Essendo caustico ma infame, ritengo questi suggerimenti molto interessanti per la comunità anticlericale.
Come si dice a Roma,”se l’hanno messo in croce qualcosa deve ave’ fatto”.
P.s.: prima dell’arrivo di strali ultrascomunicanti: si scherza, Benedetta, si scherza.
Dubito ergo sum: non lo diceva anche il signor Cartesio?
Vedendo questi santini mi erano venuto in mente le scatole di surgelati nelle quali la pietanza contenuta all’interno – tegoline surgelate – viene proposta in una forma da chef francese. Poi, sotto, la scrittina “Suggestion d’emploi”. Come dire: occhio che quello che state comprando non sarà così buono. Oppure: se vi impegnate, potere riuscirci anche voi.
Ora: cosa vogliono dirci, questi santini? Che credendo è possibile aspirare a questi simili supplizi? Che, se ci impegnamo, possiamo arrivarci anche noi?
Per quanto riguarda la gayezza dei martiri, non c’è dubbio: lo sono. E sai perché? Perché, nel tentativo di togliere mascolinità a queste figure, per renderle eterne, sono andati troppo in là, e hanno levato un po’ troppo! 😉
Un abbraccio, caro Perdamasco/Vitaliano, e grazie per essere passato di qua!
Essendo caustico ma infame, ritengo questi suggerimenti molto interessanti per la comunità anticlericale.
Come si dice a Roma,”se l’hanno messo in croce qualcosa deve ave’ fatto”.
P.s.: prima dell’arrivo di strali ultrascomunicanti: si scherza, Benedetta, si scherza.
"Mi piace""Mi piace"
Beccato!
Il lupetto razionale cambia tana, ma non il vizietto di dubitare, eh! :>
p.s. Gesù! Ma come si fa a guardare ste immagine dei martiri, e non domandarsi se sono gay?
"Mi piace""Mi piace"
😉
Dubito ergo sum: non lo diceva anche il signor Cartesio?
Vedendo questi santini mi erano venuto in mente le scatole di surgelati nelle quali la pietanza contenuta all’interno – tegoline surgelate – viene proposta in una forma da chef francese. Poi, sotto, la scrittina “Suggestion d’emploi”. Come dire: occhio che quello che state comprando non sarà così buono. Oppure: se vi impegnate, potere riuscirci anche voi.
Ora: cosa vogliono dirci, questi santini? Che credendo è possibile aspirare a questi simili supplizi? Che, se ci impegnamo, possiamo arrivarci anche noi?
Per quanto riguarda la gayezza dei martiri, non c’è dubbio: lo sono. E sai perché? Perché, nel tentativo di togliere mascolinità a queste figure, per renderle eterne, sono andati troppo in là, e hanno levato un po’ troppo! 😉
Un abbraccio, caro Perdamasco/Vitaliano, e grazie per essere passato di qua!
Pablito
"Mi piace""Mi piace"