La natura, voi dite, è del tutto inesplicabile senza un Dio. In altri termini, per spiegare ciò che capite ben poco, avete bisogno di una causa che non capite affatto
(Paul Thiry d’Holbach, Il buon senso, 1772)
Segni, parole, significato.
La natura, voi dite, è del tutto inesplicabile senza un Dio. In altri termini, per spiegare ciò che capite ben poco, avete bisogno di una causa che non capite affatto
(Paul Thiry d’Holbach, Il buon senso, 1772)
Mi ha lasciato senza parole. 1772…
Aiuto.
"Mi piace""Mi piace"
Parafrasando una vecchia battuta, quando in Europa sono le sette di sera, in Italia è il 1300.
Baci!
"Mi piace""Mi piace"
Come diceva Arthur Bloch, “la somma dell’intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in aumento.” Presto il “buon senso” diventerà bersaglio dei fulmini di ratzingeR esattamente quanto il “relativismo”.
Saludos…
"Mi piace""Mi piace"
Da ingegnere, ti direi che in realtà inizio ad avere il sospetto che non sia la somma, ma il prodotto, ad essere costante…
baci!
"Mi piace""Mi piace"
Formidabili quegli anni… erano gli anni dell’Illuminismo, e mancava poco alla Rivoluzione Francese.
Nell’anno 2010 invece… ehm…
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono studiosi che sono convinti che siamo alle soglie di un nuovo periodo teocratico.. intanto, si stanno preparando i sacerdoti!
ps ringiovanirei volentieri di 250 anni…
"Mi piace""Mi piace"
Poi uno si chiede perché i ciellini (quelli di CL) sostengono che il nazismo prende le sue mosse nella corrente illuminista… perché i ciellino sono degli idioti!
Ah, no, la consecutio…
"Mi piace""Mi piace"
In altri termini, diciamo tecnici, la buttate in caciara.
"Mi piace""Mi piace"
In termini strettamente filosofici, direi proprio di sì.
"Mi piace""Mi piace"
bella parafrasi, paolo!
ieri ho scoperto di avere un figlio adolescente in piena fase filosofica andante…tipo i bimbi che attraversano il periodo del ‘perchè?!’ ad ogni costo e senza tregua!
dopo una lunghissima dissertazione, tutta sua ché io cercavo solo di sopravvivergli…la sua conclusione è stata, giustamente, una domanda:
– se l’uomo, in ogni tempo e luogo, ha avuto necessità di crearsi un’entità superiore…come fà poi ad affermare che l’entità superiore ha creato l’uomo? non è logico! –
…
mi associo a claudio. chiedo aiuto.
continuando a pensare, nell’innocenza perduta, di aver sbagliato secolo.
abbraccio, api.
"Mi piace""Mi piace"
tuo figlio è molto lucido – e la sua è una domanda che non sempre si trova il coraggio di porre, o di porsi…
Ma poi, se l’uomo è a immagine e somiglianza di Dio, anche Dio crede in un essere a lui superiore? Un Dio alla seconda mi fa proprio venire i brividi…
"Mi piace""Mi piace"
MERAVIGLIOSO-
"Mi piace""Mi piace"