Uno dei sogni di chi scrive è di trovare un lettore – ne basta davvero uno – che colga tutte le intenzioni che stanno dietro alla scrittura di un romanzo. Quando succede, si prova una gioia intima: scrivere è una comunicazione asincrona, che spesso non trova risposta. Ieri, ho avuto la fortuna di provare questa gioia, leggendo una recensione de “La felicità esiste” che Alberto Carollo ha pubblicato sul sito “SulRomanzo” – la sensazione di aver ricevuto indietro tutto quello che si è dato.
Per leggere la recensione (che contiene una descrizione piuttosto dettagliata della trama: attenzione al rischio spoiler), è sufficiente cliccare qui.
Bellissima! devo assolutamente leggerti.
"Mi piace""Mi piace"
Ottima recensione. Mi ha veramente invogliato a leggere il romanzo.
Sai se potrò trovarlo alla Fiera della piccola editoria che si terrà a Roma tra breve?
"Mi piace""Mi piace"
Non saprei… Alet è stata comprata da Fandango; se Fandango va, lo trovi. Comunque, eventualmente, è ben distribuito – dovrebbe essere facilmente reperibile in qualsiasi libreria.. 😉
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Io l’ho ordinato presso una minuscola libreria e mi è arrivato facilmente. L’ho letto e apprezzato a tal punto che al Baganis ho scritto una lettera ;).
"Mi piace""Mi piace"
una grande soddisfazione!
"Mi piace""Mi piace"
Interessante, sulla felicità non si finirà mai di dire e tacere.
"Mi piace""Mi piace"