Al Salone del Libro!

E come ogni, si rinnova il rito del Salone del Libro di Torino. Non so se sia un evento importante, dal punto di vista della cultura, e, tutto sommato, me ne frega il giusto: con il passare del tempo ho sviluppato un sentimento piuttosto pessimista, o fatalista, sulla possibilità che la lettura diventi il primo pensiero per…

Il ruolo dell’agenzia letteraria – una chiacchierata con Corrado Melluso

Dopo aver parlato di piccola editoria, traduzioni, editoria digitale, del ruolo dell’eccellente lettore e della vocazione dello scrittore, nella chiacchierata di oggi chiacchieriamo con Corrado Melluso, dell’agenzia letteraria Vicolo Cannery. Il ruolo delle agenzie, nella produzione di un libro, è poco conosciuto, al grande pubblico, che spesso immagina l’autore che invia un plico a un editore,…

La vocazione alla scrittura – una chiacchierata con Federica De Paolis

Ho conosciuto Federica De Paolis grazie alla raccolta “ESC – Quando tutto finisce” uscita per la Hacca edizioni: siamo, per così dire, compagni di antologia. Ci siamo incontrati a Bologna, per una presentazione alla quale aveva partecipato anche Stefano Sgambati, e, chiacchierando, abbiamo scoperto il piacere di condividere le nostre esperienze nel mondo della scrittura….

Il mestiere di tradurre – una chiacchierata con Anna Mioni (2/2)

Ecco la seconda parte della chiacchierata iniziata due giorni fa con la traduttrice professionista Anna Mioni. Nella prima parte, si era parlato di come Anna si sia avvicinata al mondo delle traduzioni, dei rapporti tra editori, autori e traduttori, e degli aspetti legati alla professione del traduttore – aspetti che, per certi versi, si sono rivelati…

Il mestiere di tradurre – una chiacchierata con Anna Mioni (1/2)

Dopo la chiacchierata con Chiara Fattori, e la sua casa editrice Intermezzi, ci occupiamo ora del mestiere di tradurre, e lo facciamo con Anna Mioni, traduttrice padovana (dall’inglese e dallo spagnolo) e titolare dell’agenzia letteraria AC². Ricordo che qualche anno fa avevo letto il libro  “Dèja vù”, di Tom McCarthy, edizioni ISBN, e avevo trovato particolarmente…

Intermezzi Editore – una chiacchierata con Chiara Fattori

Tra giovedì 16 e lunedì 20 maggio 2013, il Lingotto di Torino ospiterà il ventiseiesimo Salone del Libro, l’evento che molti considerano il più importante in Italia. In attesa che la kermesse abbia inizio, inghiottendo decine di migliaia di visitatori, autori, editori, agenti, traduttori e comparse, qui su Grafemi usciranno alcune chiacchierate con editori, traduttori,…