Durante questi mesi di lockdown, di clausura forzata, qui su Grafemi ci siamo fatti accompagnare dai “Racconti dalla libreria Limerick”, … Altro
Categoria: Letteratura
Librerie
Ieri pomeriggio, intorno alle sette di sera, in una Padova rarefatta (gli autobus, il tram, Coin, i bar, i negozi, … Altro
I cercatori di perle
“Il palombaro, il cercatore di perle nere, gli uomini che preferiscono i mostri degli abissi agli ombrelloni della spiaggia, ne … Altro
La cura
Nel giugno del 1997, il giorno dopo aver finito il servizio militare (un’esperienza utile solo per capirne l’assoluta inutilità), laureato … Altro
Pochi secondi – di Andrea Guano
Ritorna, a distanza di qualche mese, la presenza, in questo blog, di un racconto ospite. Come sanno tutti quelli che … Altro
La cena dei condomini – di Martina Manfrin
Tra i vari argomenti ricorrenti che tornano quando si parla di letteratura, di libri e autori, oltre al problema della … Altro
La gente non esiste
Nell’ultimo saggio di Philip Roth uscito in Italia, dal titolo “Perché scrivere?” (e d’altra parte: perché non scrivere? Cosa potrebbe … Altro
La letteratura ovunque
Passo la maggior parte del mio tempo libero pensando alla letteratura – leggendo, scrivendo, parlando con altre persone di libri … Altro
Internet: scrittura, algoritmi e libertà
Rilancio anche qui su Grafemi una chiacchierata fatta con Valentina Berengo per l’Università di Padova; la accompagna un’introduzione. I temi … Altro
Sul mio comodino
Per anni ho avuto un comodino come tutti le altre persone: basso, piccolo, con lo spazio per qualche libro, un … Altro
Anna Yampol’skaya – una conversazione
A settembre ho avuto la fortuna di passare una settimana letteraria a San Pietroburgo, dove ho conosciuto alcuni autori, italiani … Altro
Sotto l’albero di Natale
Natale, festa del solstizio d’inverno – le giornate riprendono ad allungarsi – è una buona scusa per concedersi qualche libro … Altro
L’amore respinto
Ci sono alcuni aforismi che continuano a rimbombarmi in testa. Uno di questi l’ha scritto Stendhal e parla di amore … Altro
Andrea Tarabbia – una conversazione
Scrivere è un atto squisitamente solitario: in questo preciso momento, immagino migliaia di esseri umani chini sul loro pc, o … Altro
Lo sforzo di scrivere
“Ecco il mio problema: ogni volta che mi metto davanti a un foglio vuoto e cerco di scrivere qualcosa, nonostante … Altro