Ieri pomeriggio, intorno alle sette di sera, in una Padova rarefatta (gli autobus, il tram, Coin, i bar, i negozi, … Altro
Categoria: Romanzo
La letteratura ovunque
Passo la maggior parte del mio tempo libero pensando alla letteratura – leggendo, scrivendo, parlando con altre persone di libri … Altro
Sul mio comodino
Per anni ho avuto un comodino come tutti le altre persone: basso, piccolo, con lo spazio per qualche libro, un … Altro
L’amore respinto
Ci sono alcuni aforismi che continuano a rimbombarmi in testa. Uno di questi l’ha scritto Stendhal e parla di amore … Altro
Andrea Tarabbia – una conversazione
Scrivere è un atto squisitamente solitario: in questo preciso momento, immagino migliaia di esseri umani chini sul loro pc, o … Altro
Lo sforzo di scrivere
“Ecco il mio problema: ogni volta che mi metto davanti a un foglio vuoto e cerco di scrivere qualcosa, nonostante … Altro
Sibili, scricchiolii e sciacquii
L’ultima volta che ci siamo visti, ho detto al dottor Scheldt: “Ho studiato, dottore, l’opuscolo intitolato L’energia spirituale come forza … Altro
L’altra Lolita
Ieri sera ho visto il film “Lolita” nella versione di Adrian Lyne, un regista ingiustamente sottovalutato che nel corso della … Altro
Un libro sopravvalutato
Credo che più o meno tutti, ogni tanto, si divertano a stilare classifiche in cui raccogliere i film più sopravvalutati, … Altro
Se non ti piace Lolita
Mesi e mesi fa avevo scritto questo post su Lolita, con l’intenzione di estenderlo ulteriormente, quando ne avrei avuto il … Altro
L’invenzione di un essere umano – “Ventiquattro secondi” di Simone Marcuzzi
Per la maggior parte della mia vita (che inizia ad essere più lunga di quanto dentro di me io sia … Altro
“Le lunghe notti” di Domenico Trischitta – una recensione di Simona Castiglione
L’amica Simona Castiglione, più volte ospite di Grafemi, ha letto “Le lunghi notte” di Domenico Trischitta, un romanzo uscito per … Altro
Hemingway, Miller e lo shit detector
Dall’introduzione di Guido Almansi a Sexus, romanzo di Henry Miller, Arnoldo Mondadori editore Che cosa gli manca per essere un … Altro
Scrivere fiction, di Philip Roth
Anche se in Italia è conosciuto quasi esclusivamente per i suoi numerosi romanzi, Philip Roth è stato, e forse è … Altro
Simona Castiglione – un’anteprima
Quando esce un libro, il lavoro è finito da un pezzo. Di quei mesi, di quegli anni passati a prendere … Altro