Quando è nato il nostro primo figlio, nel 2004, io e mia moglie non avevamo alcuna esperienza in merito: come … Altro
Categoria: Storia
Il linguaggio che non c’è
Ne “La guerra dei meme”, l’ottimo saggio filosofico di Alessandro Lolli uscito da poco per effequ che affronta uno dei … Altro
Saul Bellow e la difesa dell’Occidente
E’ curioso come gli scrittori che amo di più siano accomunati dal fatto di essere, più o meno tutti, dei … Altro
Stallo alla messicana
Ieri sera a cena mio padre ha detto che il problema non sarà tanto decidere per chi votare a marzo, … Altro
Quando ero morto
Non mi è mai successo di sentirmi in dovere di aggiungere un qualsiasi tipo di spiegazione a uno dei miei … Altro
La modernità fugace
C’è stato un tempo – fine del 2007, se non ricordo male, e due o tre anni successivi – in … Altro
Mia moglie ha sposato un comunista
Ricordo bene quando da piccolo nascondevo ai miei compagni di classe, alla mia maestra, alla suora che mi faceva catechismo, … Altro
Letargia
Nonostante le apparenze, questo blog non è morto. Non è neppure agonizzante. E’ in letargo, in attesa di tempi più … Altro
Viaggio nel tempo
Non mi stancherò mai di dirlo: la più grande e più importante invenzione del ventunesimo secolo è Google. I suoi … Altro
La supremazia del consumatore
Questa mattina, costretto a una lunga attesa nella sala d’aspetto del dottore (il sabato è il giorno in cui tutti … Altro
I pomodori di Agnelli
Qualche giorno fa John Elkann ha espresso un suo parere suo giovani disoccupati; riprendendo le idee della Fornero, o quelle … Altro
Se per assurdo
Nel settembre del 2012, dopo aver letto lo splendido “HHhH – Il cervello di Himmler si chiamava Heydrich” di Laurent … Altro
L’inserto del lunedì – Kafka e i concorsi a cattedra, di Francesco Zardi
Dopo aver pubblicato il post sull’Istituto di Fisica di Padova, visto attraverso la lente deformante dei ricordi, mio padre, che … Altro
Il consenso
Come tanti uomini della mia età, ho fatto il servizio militare: un mese a Taranto, per una specie di CAR, … Altro
Anestesia Occidentale
Sul blog di Vicolo Cannery, qualche giorno fa è uscito un mio post su Patricia Hearst. Chissà se qualche volta, … Altro