Una mia grande passione, una delle tante, è ricordare, un’attività che alcune persone (anche persone che conosco) considerano deleteria perché … Altro
Categoria: Musica
Faccio Yaya (come Tourè)
Tra i pochi libri che mi hanno cambiato la vita (no, non sono proprio pochi, ma sono comunque numerabili) c’è … Altro
I bravi maestri
Si dice, spesso e a sproposito, che la scuola serve a poco – che le cose importanti si imparano fuori, … Altro
I Signori Grigi – di Riccardo Cesario
I Signori Grigi di Riccardo Cesario Michael Ende è uno scrittore tedesco conosciuto per il suo romanzo per ragazzi “La … Altro
Di tutte le stupide cose
Negli anni settanta – avrò avuto otto o nove anni – ho visto un concerto di Alberto D’Amico al festival … Altro
Essere Nick Drake
Nel curioso, originale, e per certi versi sorprendente film “Essere John Malkovic”, i personaggi principali – un uomo e due … Altro
Il cerchio della nemesi
Nel 2007, Quentin Tarantino, forte del successo di critica e pubblico della bilogia (si dirà così?) di Kill Bill, decise … Altro
La formula misteriosa
I Kula Shaker sono stati definiti, con un po’ di divertita cattiveria, la più grande promessa del rock non mantenuta. … Altro
Sublime coprolalia
Chiunque abbia un bambino (forse basta anche una bambina) sa che nulla lo fa ridere più della parola cacca. Non … Altro
Poesia, traduzioni, e simboli non discorsivi
Quando si ha a che farre con linguaggi non discorsivi, non si può non constatare l’assoluta impossibilità di una traduzione. … Altro
Muri alti e inferiae
Si può essere dei geni, e non saperlo. Inventare un mondo, e non trovare nessuno che ascolta il tuo racconto. … Altro
L’amore, l’inesauribile fonte del dolore
Chissà se un giorno si arriverà a scoprire il motivo per il quale l’amore e il dolore sono due sentimenti, … Altro