Vai al contenuto

Grafemi

Segni, parole, significato.

Categoria: Musica

Fratelli

Una mia grande passione, una delle tante, è ricordare, un’attività che alcune persone (anche persone che conosco) considerano deleteria perché … Altro

barry gibb, bee gees, Cristina Spottorno De Las Morenas, fratelli

Faccio Yaya (come Tourè)

Tra i pochi libri che mi hanno cambiato la vita (no, non sono proprio pochi, ma sono comunque numerabili) c’è … Altro

lil pump, Musica, trap

I bravi maestri

Si dice, spesso e a sproposito, che la scuola serve a poco – che le cose importanti si imparano fuori, … Altro

mauro covacich, talk talk

I Signori Grigi – di Riccardo Cesario

I Signori Grigi di Riccardo Cesario Michael Ende è uno scrittore tedesco conosciuto per il suo romanzo per ragazzi “La … Altro

Musica, riccardo cesario

Di tutte le stupide cose

Negli anni settanta – avrò avuto otto o nove anni – ho visto un concerto di Alberto D’Amico al festival … Altro

concerto, hometown, Joe Jackson, lyrics, real world, traduzione

Essere Nick Drake

Nel curioso, originale, e per certi versi sorprendente film “Essere John Malkovic”, i personaggi principali – un uomo e due … Altro

Five Leaves Left, John Martyn, Nick Drake, pink moon, The Beatles

Il cerchio della nemesi

Nel 2007, Quentin Tarantino, forte del successo di critica e pubblico della bilogia (si dirà così?) di Kill Bill, decise … Altro

April March, claude francois, cloclo, France Gall, frank sinatra, Jamie Babbit, Nancy Sinatra, Pulp Fiction, Quentin Tarantino, Serge Gainsbourg, Uma Thurman

La formula misteriosa

I Kula Shaker sono stati definiti, con un po’ di divertita cattiveria, la più grande promessa del rock non mantenuta. … Altro

arte, kula shaker, start all over

Sublime coprolalia

Chiunque abbia un bambino (forse basta anche una bambina) sa che nulla lo fa ridere più della parola cacca. Non … Altro

Coprolalia, merda, Obsessive–compulsive disorder, roberto benigni, Sublime Stitching, Tourette syndrome

Poesia, traduzioni, e simboli non discorsivi

Quando si ha a che farre con linguaggi non discorsivi, non si può non constatare l’assoluta impossibilità di una traduzione. … Altro

pabloz, rapport, thomas szasz

Muri alti e inferiae

Si può essere dei geni, e non saperlo. Inventare un mondo, e non trovare nessuno che ascolta il tuo racconto. … Altro

alberto d'amico, ariva i barbari, pabloz, venezia

L’amore, l’inesauribile fonte del dolore

Chissà se un giorno si arriverà a scoprire il motivo per il quale l’amore e il dolore sono due sentimenti, … Altro

aria di neve, bacalov, bardotti, era d'estate, franco battiato, la colomba, lontano dagli occhi, pabloz, sergio endrigo

Zardi e Grafemi

  • Cosa significa la parola Grafemi
  • Paolo Zardi e i suoi libri

Inserisci qui il tuo indirizzo email, e riceverai una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo post

Unisciti ad altri 4.060 follower

Cerca all’interno del blog

Sono intervenuti

gaberricci su Marina e l’aria
barbedin su Marina e l’aria
Renato su Gli impercettibili
amleta su Me stesso
amleta su E qualcosa è strano –…
Raffaella su E qualcosa è strano –…
GiuseppeFabrizioErne… su Sul più lontano pendio
Paolo Zardi su Di tutte le anime che create…
Amanda su Di tutte le anime che create…
vincenzo2345 su La morte
vincenzo2345 su La morte
vincenzo2345 su La morte

Per mese

Creato su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie