Giovedì 10 ottobre 2013 è ufficialmente uscito "Il giorno che diventammo umani", la mia nuova raccolta di racconti edita, come "Antropometria", dalla Neo Edizioni. La copertina (che io adoro) è di Toni Alfano. Dopo "La felicità esiste", il romanzo edito da Alet (ora Fandango) sono tornato ai racconti, e sono tornato alla Neo Edizioni -... Continue Reading →
Il blog “I barbari” parla de “La felicità esiste”
Qualche mese fa mi è stata segnalata una recensione comparsa in un blog molto particolare - "I barbari", gestito da Alboino - dove si parla esclusivamente di libri, dei quali vengono presentati brevi estratti accompagnati da foto che talvolta sfiorano, coraggiosamente, il pornografico. Tra gli altri libri, Alboino ha parlato anche de La felicità esiste, il... Continue Reading →
Seia Montanelli parla de “La Felicità Esiste” sul Corriere Nazionale
Seia Montanelli, che aveva già recensito Antropometria su Stilos, poco più di un anno fa, parla ora de "La felicità esiste", il mio primo romanzo, in una rubrica del Corriere Nazionale che si intitola "Recuperando" - recensioni di libri usciti da qualche mese di cui vale la pena parlare e riparlare. Non è semplice valutare una... Continue Reading →
La separazione delle carriere
Secondo Wikipedia, è possibile considerare "scrittore" un tizio che abbia pubblicato almeno tre libri, con case editrici non a pagamento e con distribuzione nazionale. Secondo questo criterio, Giuseppe Tommasi di Lampedusa non è uno scrittore, mentre Federico Moccia sì. In realtà, Wikipedia si preoccupa che nel suo archivio vengano inserite solo voci che abbiano un... Continue Reading →
Sabrina Barbante parla de “La felicità esiste” su Read&Fly
Sul numero di agosto di Read&Fly, rivista distribuita negli aeroporti di Malpensa e Linate, Sabrina Barbante, della quale avevo scritto in questo post, parla de "La felicità esiste", e mi fa alcune domande particolarmente interessanti (se non altro per me che ho dovuto rispondere). Della rivista esiste una versione che si può leggere on line, e... Continue Reading →
Alessandro Greco parla de “La felicità esiste” su Satisfiction
Alessandro Greco parla de "La felicità esiste" sul sito Satisfiction. La recensione inizia così: Prendete un lettore forte, uno di quelli che leggono sessanta libri l’anno, ma non di Fabio Volo o di ricette: Checov, Nabokov, Foster Wallace, Roth, Franzen. Dategli una capacità di analisi e una consapevolezza di sé superiore alla media. Corredate il... Continue Reading →
Una chiacchierata con Masticone su editoria e scrittura
Su un blog molto interessante, quello di Masticone, c'è una lunga chiacchierata che abbiamo fatto io e il blogger che lo gestisce, su editoria e scrittura. Ho molto apprezzato la bella "atmosfera" che si è creata, e credo che alla fine sia venuto fuori un bello scambio, con qualche spunto interessante. Gli argomenti trattati hanno... Continue Reading →
Lettera a Baganis
Il personaggio principale del mio libro "La felicità esiste" si chiama Marco Baganis. Il nome è nato nel 2000, durante una vacanza con un caro amico, a Creta, e compare per la prima volta nel 2007, in un prequel de "La felicità esiste", dal titolo un po' provocatorio e che non è mai stato pubblicato.... Continue Reading →
Corriere della Sera – Alessandro Beretta recensisce “La felicità esiste”
Su "La Lettura", supplemento domenicale del Corriere della Sera, Alessandro Beretta ha recensito La felicità esiste, domenica 26 febbraio 2012. Non esiste una versione digitale della recensione: posto quindi una scansione un po' amatoriale.
Virginia Grassi recensisce “La felicità esiste”
Virginia Grassi, giornalista della rivista online Luuk Magazine, parla di La felicità esiste". "Una tragedia profonda, un'anima persa, il potere salvifico dell'amore" "L'abilità dell'autore e il suo gusto raffinato tengono il lettore avvinto" Per leggere il resto della recensione: Virginia Grassi recensisce La felicità esiste
Susanna Curci recensisce “La felicità esiste”
Susanna Curci, brillante blogger e giornalista, recensisce "La felicità esiste" sulla rivista "Gli altri", settimanale di sinistra (sul loro sito leggo: Un gruppo di giornalisti di sinistra, provenienti da varie esperienze (soprattutto da Liberazione, dall’Unità e dal manifesto) che si sono messi in testa di fare un settimanale che va in edicola, più un sito online, senza avere un... Continue Reading →
Morena Fanti recensisce “La felicità esiste”
Dal blog di Morena Fanti, Solo io e il silenzio, una "quasi recensione ", che in realtà è una recensione vera e propria capace di mescolare pubblico e privato. La scrittura di Zardi si conferma piena e risoluta, una scrittura che sa affondare anche nel brutto e nell’informe mondo in cui tutti fanno qualcosa per... Continue Reading →
Nicola Pezzoli recensisce “La felicità esiste”
Nicola Pezzoli è uno scrittore di cui ho parlato in almeno due occasioni, su questo blog - una volta a proposito del suo romanzo "Tutta colpa di Tondelli", edito da Kaos Edizioni, un'altra a proposito di un suo meraviglioso romanzo inedito (ma che, chissà, a breve potrebbe non essere più così inedito). Ci siamo trovati... Continue Reading →
La felicità esiste
Il 27 gennaio 2012 uscirà, penso a livello nazionale, il mio primo romanzo, "La felicità esiste", pubblicato da Alet Edizioni. E' il quarto nato della collana Iconoclasti, diretta da Giulia Belloni, che è stata anche l'editor del romanzo. Il 20 gennaio 2012, alle ore 18, ci sarà l'anteprima alla Libreria Feltrinelli di Padova. Relatrice: Giulia... Continue Reading →
Sono intervenuti