In uno dei periodi più complicati della mia vita – lavoro a manetta, impegni promozionali legati a “XXI secolo” – esce, proprio oggi, un mio libricino in formato digitale, per la collana Feltrinelli Zoom. E’ un racconto lungo, anche se io preferisco vederlo come un romanzo breve: per chi avesse letto “Il signor Bovary”, la…
Tag: ebook
L’editore digitale – una chiacchierata con Giacomo Brunoro di LA CASE Books (1/2)
Dopo le chiacchierate con Chiara Fattori (qui), che dirige la casa editrice Intermezzi, e con Anna Mioni (qui e qui), traduttrice professionista, iniziamo una lunga e proficua chiacchierata con Giacomo Brunoro, uno dei fondatori della casa editrice digitale LA Case Books, e che, tra le altre cose, ha contribuito a far crescere il movimento letterario…
In principio era il Verbo
Nei vari dibattiti sugli eBook – sì, no, meglio l’odore della carta, mi piace avere subito il libro, costano troppo, che ne sarà dell’editoria, di cosa camperanno i distributori, ecc. ecc. – vorrei aggiungere un ulteriore elemento di giudizio: la possibilità di acquistare con una certa facilità introvabili libri stranieri. Proprio ieri ho comprato, a…
I libri e l’inchiostro
“[…] E la mail sul salone che ho ricevuto me la stampo, perché voglio piegarla e tenerla tra le pagine di questa Moleskina su cui scrivo, perché voglio leggerla ovunque: sul tram, all’uscita da scuola di mia figlia, mentre mangio un panino per strada. E me la stampo perché la voglio toccare, stringere tra le…
L’esperienza dell’eReader (e un ebook gratis)
Da poco, ho comprato un eReader – un dispositivo, per chi non lo sapesse, in grado di consentire la lettura di libri (o di testi in generale) in formato elettronico. E’ un apparecchio abbastanza diverso da un iPhone o da un iPad (o da un qualsiasi smartphone o tavoletta elettronica), soprattutto perché lo schermo è…