Quando esce un libro – quando esce un tuo libro, qualcosa sulla quale hai speso tempo, e bruciato passioni – le prime impressioni assomigliano all’eco prodotto da una montagna lontana verso la quale si ha gridato: significa che, nonostante le difficoltà del mercato editoriale, e i problemi della distribuzione, che spesso latita, qualcosa, dall’altra parte è arrivato….
Tag: lankelot
Le prime impressioni
Complice forse il fatto che il mio libro “Il giorno che diventammo umani” è stato presentato in anteprima a Torino, nel maggio 2013, dando così tempo ad alcuni lettori di scorrerne le pagine con un certo anticipo, a cinque giorni dalla sua uscita già ci sono, in giro, alcune “recensioni”, o, preferisco, impressioni. Le recensioni…
Il buon lettore, l’eccellente lettore – una chiacchierata con Gianfranco Franchi
Quando si parla di libri, di letteratura, è come se ci si dimenticasse che tutto lo sforzo dovrebbe essere rivolto verso il destinatario finale, il lettore. Gianfranco Franchi è un lettore (non è solo questo: come scopriremo nella chiacchierata qui sotto, è anche uno scrittore, un poeta, e una di quelle poche figure ancora rimaste…
Gianfranco Franchi di Lankelot recensisce Antropometria
Su Lankelot, Gianfranco Franchi parla di Antropometria, iniziando così: Una raccolta di racconti è sempre pericolosa. Non soltanto la vulgata editoriale vuole che abbia poco pubblico rispetto al resto del mondo narrativo, ma capita spesso che in quel poco pubblico s’aggirino creature cresciute leggendo i racconti di Borges, quelli di Landolfi, quelli di Calvino, di…