Uno dei libri più belli, incompresi e incomprensibili che mi sia capitato di leggere è “Ada o ardore” di Vladimir Nabokov, che io ho letto nella bella traduzione di Margherita Crepax. Nabokov, qualche anno dopo essere diventato celebre in tutto il mondo con la pubblicazione di Lolita, osa comporre la sua opera più ambiziosa –…
Tag: mauro maraschi
Sarà la fine del mondo
Giovedì 4 aprile 2013, presso la libreria Zanichelli di Bologna (è una libreria Coop), Federica De Paolis, Stefano Sgambati (entrambi posti vicino alla cervice) e io (in alto a destra) presenteremo la raccolta di racconti “ESC – Quando tutto finisce”, a cura di Rossano Astremo e Mauro Maraschi, edita da Hacca Edizioni, e con l’introduzione…
Un uomo è ciò che legge
Un uomo è ciò che legge. Un uomo è ciò che ascolta, ciò che vede, ciò che sente: sono convinto che non si facciano mai abbastanza sforzi per difendersi dalla cattiva scrittura, dal cattivo giornalismo, dalla pubblicità che si insinua in ogni anfratto lasciato libero dalla scarsa attenzione. Guardiamo televisione gratis, ma qualcuno paga per…
Padova, sabato 2 marzo 2013 – presentazione “ESC – Quando tutto finisce”
Sabato 2 marzo 2013, alla libreria Mondadori di Piazza Insurrezione, a Padova, presento in solitaria l’antologia di racconti “ESC – Quando tutto finisce”, a cura di Mauro Maraschi e Rossano Astremo, Hacca Edizioni. Gli autori dei racconti gravitano, per lo più, dalle parti di Roma, per cui io sarò l’unico rappresentante della nutrita schiera. I…
ESC – quando tutto finisce
Quando tutto finisce, tutto inizia. Il 2012 è agli sgoccioli – giusto il tempo per una pasta e fagioli, una fiasca di spumante, e poi quest’anno non ci riguarderà più – passato, finito, spirato, morto, andato a far conoscenza con il Creatore, come il pappagallo dei Monty Python. E il nuovo? Le solite speranze, che…
Prima che finisca il mondo
E’ cosa risaputa che tra una ventina di giorni finirà il mondo. Abbiamo avuto tutto il tempo per prepararci – chiuso il conto in banca, chiarite certe faccende con gli amici persi in gioventù, approfittato dell’assenza di futuro per togliersi quella tentazione che avevamo sempre rimandato, e visitato tutti i posti più belli della terra,…