Gioia cambia. È una vecchia che guarda dal balcone, una bambina che parla con gli animali. Gioia è una signora … Altro
Categoria: Teatro
L’inserto del lunedì – Paolo Poli, di Gianluca Meis
Non c’è modo di scegliere quali ricordi trattenere dell’infanzia – alcuni spariscono per anni, e poi riaffiorano per caso, nei … Altro
La realtà del tatuaggio anale
Nella sua celebre introduzione a Lolita, Vladimir Nabokov affermava che la realtà è una parola che ha senso solo se … Altro
Il teatro (shakesperiano) di Sabbath – le influenze di Philip Roth
Harold Bloom, uno dei più influenti critici letterari americani (e anche tra i più contestati, non solo per le sue … Altro
Poetry Slam a Portogruaro – 21 luglio 2012 – con Alessandra Racca!
L’Associazione Culturale Porto dei Benandanti di Portogruaro (Ve), in collaborazione con Libreria LAB Portogruaro e Trieste International Slam organizza la … Altro
Chiara Canton legge “Sei minuti”
L’attrice Chiara Canton, della compagnia Teastoasincrono, legge “Sei minuti” durante la presentazione di “Antropometria” che si è tenuta a Padova, … Altro
“La cura” a Marghera
Sabato 9 ottobre, alle 21, presso il Teatro Aurora di Marghera, in Piazza Sant’Antonio, 2, sarà rappresentata l’opera teatrale “La … Altro
La differenza
La differenza tra la farsa e la tragedia sta nella posizione che occupi – platea o palco.
La consapevolezza dei personaggi
I villains destano un particolare interesse negli artisti, tanto che se ne incontrano di più nell’arte che nella vita. Poiché … Altro
Il falò della verità
Platone disprezzava le rappresentazioni teatrali: riteneva che le tragedie, come le commedie, umiliassero l’uomo con l’inganno. Gli attori, gli attori … Altro
La cura – giovedì 11 marzo 2010 a Mirano
LA CURA Giovedì 11 Marzo 2010 ore 21.00 Nuovo Teatro di Mirano – via della Vittoria 75 Compagnia “TeatroAsincrono”. Dramma … Altro
Nin Scolari
L’ho saputo per caso. Aspettavo che iniziasse la presentazione di un libro, e intanto scambiavo due parole con l’attrice che … Altro